Origami (折り紙) è una parola giapponese composta da due termini (ori e kami) che significano rispettivamente “piegare” e “carta”.
Noi giapponesi impariamo a farli sin da piccoli, ad esempio a casa, all’asilo, con gli amici o con i nonni. Sono uno dei passatempi della nostra tradizione, adatti ad ogni età, che richiedono solo pazienza ma che aiutano a sviluppare la creatività e la concentrazione.
Con un pezzo di carta e pochi gesti si possono creare tantissime forme, tra cui fiori, animali e vari oggetti come shuriken, barchette, aeroplani.
Ultime notizie
Laboratori per bambini
Durata lezione
90 minutiCosto
60 euro con massimo 10 bambini (età 5-10 anni)
100 euro con massimo 20 bambini (età 5-10 anni)
A seconda dell’età, proponiamo degli origami differenti a seconda della stagione con cui è anche possibile giocarli una volta realizzati.
Questi sono alcuni esempi:
Estate – pesca
Autunno – zucca per Halloween
Inverno – Babbo Natale
Laboratori per adulti
Durata lezione
120 minutiCosto
Il costo di 1 incontro parte da 10 euro e varia a secondo del numero di partecipanti e della durata del tempo.
Proponiamo laboratori a tema con figure più strutturate.
Per esempio abbiamo organizzato due laboratori nel 2021, Fiore di ciliegio e Koinobori a maggio, mentre l’altro Pesce rosso e Fuoco d’artificio a giugno.
Se il laboratorio dovesse essere effettuato online l’insegnante verrebbe utilizzata una telecamera con un’ inquadratura dall’alto per permettere ai partecipanti di replicare le piegature senza alcuna difficoltà.
Oltre ad essere un’occasione per passare del tempo insieme piacevolmente, diventa un momento per rilassarsi e liberare la creatività e l’immaginazione realizzando con la carta delle splendide figure in un’esplosione di forme e di colori.